QUESTO SITO SI PROPONE DI RENDERE PUBBLICA LA MERAVIGLIOSA ESPERIENZA DELL'AUTORE : UN VIAGGIO NEL MONDO DELLE PIANTE, ESSERI VIVENTI FORSE ANCOR PIU' EVOLUTI, DISCONOSCIUTI E TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATI.
Il peperoncino e' una pianta autogama (autofecondante).
l'autoimpollinazione o impollinazione autogama si verifica quando il polline passa direttamente dall'antera di un fiore allo stame dello stesso fiore.
Per mantenere inalterate le caratteristiche della varieta' si devono isolare i fiori non ancora sbocciati dagli agenti esterni utilizzando poi i frutti che nasceranno per la produzione del nuovo seme puro.
La tecnica è abbastanza semplice ma metterla in opera è un lavoro che richiede tempo e molta pazienza.
Purtroppo la pianta è anche nettarifera, perciò attira insetti ai fiori, favorendo anche l'impollinazione incrociata (eterogena) con conseguente "ibridazione" delle specie che avranno frutti dalle caratteristiche mediane tra la specie ibridante e quella ibridata.
L'ibridazione produce modificazioni nella forma, nel sapore e nella piccantezza del frutto che nascera'.
LUIGI VIGNALE
Tel. 0039-081203701
Cell. 3398855193
Mail ps626@inwind.it