QUESTO SITO SI PROPONE DI RENDERE PUBBLICA LA MERAVIGLIOSA ESPERIENZA DELL'AUTORE : UN VIAGGIO NEL MONDO DELLE PIANTE, ESSERI VIVENTI FORSE ANCOR PIU' EVOLUTI, DISCONOSCIUTI E TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATI.
Il rinvaso è l'operazione mediante la quale si trasferisce una pianta da un vaso ad uno più grande, oppure si cambia parte della sua terra alla fine del periodo freddo.
Questa operazione avviene perché crescendo, la pianta necessita di maggiore quantità di terra, oppure, essendo una pianta già grande in un vaso delle dimensioni ideali, nel giro di qualche anno essa consumerà gli elementi nutritivi presenti nel terreno e quindi per farla vegetare bella e rigogliosa sarà opportuno sostituire parte del terriccio.
Per le piante più piccole il rinvaso avviene ogni anno; successivamente ogni due o più.
Per procedere a questa operazione sarà necessario procurarsi un vaso di diametro di due centimetri maggiore al vaso precedente.
E' anche importante stendere sul fondo uno strato di cocci, in modo da isolare la pianta dall'eccessiva umidità che spesso è frequente sul fondo dei vasi.
Va poi estratta la pianta dal vecchio alloggiamento mettendola nel nuovo vaso ed aggiungendo intorno del nuovo terriccio, leggermente pressato.
Occorre inoltre che la parte superiore della zolla sia a pochi centimetri dal bordo del vaso in modo da poterne effettuare l'annaffiatura.
A questo punto dobbiamo dare acqua in abbondanza in modo che la terra aderisca bene alle radici.
Le piante rinvasate sono più deboli, quindi non vanno esposte né a forte sole né a freddo intenso.
LUIGI VIGNALE
Tel. 0039-081203701
Cell. 3398855193
Mail ps626@inwind.it